Autunno 2024

In vista del Grand Bargain Annual Meeting, noi, i leader sottoscritti delle ONG internazionali (INGO) e delle piattaforme INGO, invitiamo la comunità internazionale, in particolare i governi donatori, le ONG INGO e le agenzie delle Nazioni Unite, ad accelerare urgentemente gli sforzi per promuovere e dimostrare una partnership equa con diverse organizzazioni della società civile locale nell’azione umanitaria.

Perché questa affermazione in questo momento? Come ONG e INGO, riconosciamo che dobbiamo migliorare e accelerare i nostri sforzi per trasformare la nostra cultura organizzativa, le pratiche e i comportamenti che modellano il modo in cui lavoriamo e trattiamo gli attori locali. Prima dell’ampliamento della programmazione in denaro, il settore umanitario è stato sfidato a porsi la domanda “perché non denaro? Allo stesso modo oggi, dovremmo chiederci “perché non a livello locale?” Porre questa domanda e agire di conseguenza richiede alle agenzie internazionali di esaminare come sono configurate per supportare e rafforzare meglio i diversi attori locali, compresi quelli spesso lasciati indietro come le organizzazioni guidate da donne, rifugiati, giovani e altre che rappresentano fasce a rischio della società. Ovviamente, gli sforzi di localizzazione devono essere informati alle priorità degli attori nazionali e locali, ma le ONG internazionali e le altre agenzie internazionali devono rispondere a tali priorità e contribuire a uno sforzo collettivo in tal senso.

In questo contesto, e sulla base delle consultazioni con gli attori locali, delineiamo le seguenti tre raccomandazioni per i donatori e le agenzie internazionali coinvolte nell’azione umanitaria:

  • Istituire processi sicuri per promuovere la responsabilità reciproca tra le agenzie internazionali e i loro partner locali; inclusa una riflessione onesta sulla misura in cui le partnership sono eque e responsabilizzanti, piuttosto che transazionali o dall’alto verso il basso. Sia i donatori che le agenzie intermediarie dovrebbero tenerne conto nella progettazione futura di partnership, sovvenzioni e consorzi.
  • Istituire e valutare regolarmente i progressi rispetto a piani di localizzazione misurabili a livello globale e nazionale, inclusi interventi volti a (a) aumentare l’accesso diretto dei partner locali alle opportunità di finanziamento; (b) supportare i partner locali nell’assumere ruoli di leadership o co-leadership nella gestione di sovvenzioni, partnership e consorzi; e (c) reperire risorse per investimenti nella condivisione delle capacità e nel rafforzamento istituzionale dei partner.
  • Implementare un approccio basato sulla partnership alla gestione del rischio (“condivisione del rischio”) per sovvenzioni e consorzi. Oltre a investire negli sforzi e nei sistemi dei partner locali per prevenire, mitigare e gestire i rischi (ad esempio, finanziamenti per la sicurezza e per uno sviluppo istituzionale più ampio), è necessaria particolare attenzione per garantire che venga mantenuto un approccio di partenariato quando i rischi si materializzano, in modo che i costi e le conseguenze non ricadano in modo sproporzionato sui partner locali.

Le tre questioni di cui sopra riflettono le priorità sollevate da diversi attori nazionali e locali attraverso il Grand Bargain Caucus sul ruolo degli intermediari, il Caucus sul finanziamento per la localizzazione, il Grand Bargain Risk Sharing Framework e i dialoghi a livello nazionale sulla localizzazione.

Tuttavia, permangono serie preoccupazioni sul divario tra le raccomandazioni politiche o pratiche derivanti da tali processi e la loro attuazione sul campo.

Più che mai, la localizzazione è considerata una priorità nelle crisi più gravi in ​​corso, come quelle in Sudan, Ucraina, Siria e altrove. In un periodo di tagli ai finanziamenti e di necessità in aumento, sostenere la leadership locale è la cosa giusta da fare, ma renderà anche il sistema umanitario più efficiente ed efficace. Le agenzie condividono le buone pratiche attraverso iniziative come Charter4Change, Pledge4Change, RINGO e Shift the Power. Tuttavia, troppo spesso, la localizzazione rimane più nel regno della retorica con troppa poca azione nella pratica e ancora meno responsabilità. Si stima che gli attori locali a livello globale ricevano direttamente circa l’1,2% del finanziamento umanitario totale.

Gli attori nazionali e locali hanno sostenuto l’azione su queste priorità, ma rimane un divario persistente tra gli impegni presi a livello globale e le pratiche delle agenzie internazionali sul campo. La responsabilità per la localizzazione rimane debole o assente tra la maggior parte dei donatori e delle agenzie intermediarie. Infatti, al momento, alcuni donatori scoraggiano attivamente i passi verso una partnership più equa. Ad esempio, se una ONG internazionale adotta una politica globale per fornire un livello adeguato, equo e coerente di supporto alle spese generali ai partner locali, tale ONG internazionale potrebbe essere considerata meno competitiva da alcuni donatori rispetto ai pari che non forniscono ai propri partner locali un supporto così critico. Con l’aumento dello slancio sulla localizzazione e sulle partnership eque, alcune ONG internazionali stanno adottando misure concrete per modificare le proprie politiche e pratiche. Altre stanno ribattezzando i programmi di sub-sovvenzione come “piattaforme di localizzazione” e forniscono una formazione top-down ai partner locali per la conformità dei donatori, etichettata come “rafforzamento delle capacità”. Finora, non esiste un approccio coerente da parte dei donatori per ritenere le ONG internazionali e le agenzie delle Nazioni Unite responsabili di azioni significative sul supporto alla leadership locale.

Un cambiamento trasformativo richiede un’azione deliberata da parte di tutti, donatori, agenzie ONU, ONG internazionali, attori nazionali e locali. Le ONG internazionali sottoscritte stanno compilando esempi di azioni sulle priorità di cui sopra che abbiamo pianificato di implementare da ora all’autunno 2026, la fine dell’attuale fase del Grand Bargain, che saranno condivise nel dialogo su questa dichiarazione. Riconosciamo che nessuno di noi è ancora dove dovrebbe e aspira a essere su queste questioni e che è necessario un cambiamento più profondo e ambizioso. Per catalizzare tale cambiamento, sia all’interno delle nostre agenzie che nel settore più ampio, invitiamo le agenzie pari a pubblicare i loro impegni ad agire su queste questioni; gli attori locali a sfidarci su cosa potremmo fare di più; e i donatori a tradurre queste priorità nella loro politica e pratica. È giunto il momento di agire e assumersi la responsabilità.

Firmatari
Erika Lysen: CEO, Act Church of Sweden
Arthur Larok: Segretario generale, ActionAid International
Christian Molke: Direttore/Presidente del Consiglio di amministrazione, ADRA Germania
Christine Allen: Direttore, CAFOD
Reintje van Haeringen: Presidente, Comitato esecutivo CARE International, CARE International
Andreas Knapp: Segretario generale Programmi internazionali, Caritas Austria
Luc Van Haute: Direttore generale, Caritas Belgio
Dr. Oliver Müller: Direttore internazionale, Caritas Germania
David Bainbridge: Direttore esecutivo, CBM Global Disability Inclusion
Patrick Watt: CEO, Christian Aid
Heleen van den Berg: CEO, CORDAID
Sean Callahan: CEO, CRS
Jonas Vejsager Nøddekær: Segretario generale, Danish Church Aid
Charlotte Slente: Segretario generale, Danish Refugee Council
Martin Kessler: Direttore, Diakonie Katastrophenhilfe (DKH) Reintje van Haeringen (Presidente, Consiglio di vigilanza) e Tram Nguyen (Presidente, Consiglio di amministrazione), Dutch Relief Alliance
Dr. Thorsten Klose-Zuber: Segretario generale, Help – Hilfe zur Selbsthilfe e.V.
Cherian Mathews: CEO, HelpAge
Waseem Ahmad: CEO, Islamic Relief Worldwide
Susanne Wesemann: Direttore, Johanniter International Assistance
Maria Immonen: Direttore, Federazione luterana mondiale
Tjada D’Oyen McKenna: CEO, Mercy Corps
Betina Gollander-Jensen: Segretario generale, Mission East
Dagfinn Høybråten: Segretario generale, Norwegian Church Aid
Jan Egeland: Segretario generale, Norwegian Refugee Council
Amitabh Behar: Direttore esecutivo, Oxfam International
Šimon Pánek: CEO, People in Need
Maciej Bagiński: Presidente del Consiglio di amministrazione, Polish Humanitarian Action (PAH)
Jeremy Konyndyk: Presidente, Refugees International
Inger Ashing: CEO, Save the Children International
Christina Bennett: CEO, Start Network
Tom Dannatt: CEO, Street Child
Nigel Harris: CEO, Tearfund Caoimhe de Barra: CEO, Trocaire Chris Lukkien: CEO, ZOA
© Copyrights 2024 Islamic Relief Italy, Inc. Tutti i diritti riservati. 97325770150

DONAZIONE RAPIDA